Il campo magnetico è una regione dello spazio in cui si manifestano forze magnetiche.
Può essere generato dal movimento di cariche o da correnti elettriche che scorrono attraverso un conduttore.
Ogni particella carica in movimento crea un campo magnetico, mentre una particella carica che si muove all’interno di un campo magnetico è soggetta ad una forza trasversale alla sua velocità (la cosiddetta forza di Lorentz) che ne modifica la traiettoria.
Ad esempio il campo terrestre, noto come campo geomagnetico, protegge la Terra dalle radiazioni solari deviandone il flusso.
Sfruttando la correlazione tra elettricità e magnetismo è possibile costruire motori elettrici e generatori, macchine in grado di trasformare l’energia elettrica in movimento e viceversa.
La direzione del campo magnetico è indicata dalle linee di campo, che vanno convenzionalmente dal polo nord al polo sud e che sono sempre linee chiuse.
Il campo è misurato in tesla (T) o in Gauss (G). Vale la relazione 1 T = 10.000 G.