Condizioni di vendita, rimborso e reso

Prezzi e condizioni di pagamento

  1. I prezzi indicati dal venditore sono prezzi finali e si intendono non comprensivi di IVA se applicabile ai sensi della legge italiana attualmente vigente. Eventuali spese di consegna e/o spedizione aggiuntive verranno indicate separatamente nella relativa descrizione del prodotto.
  2. Per le consegne verso i paesi al di fuori dell’Unione Europea, costi addizionali possono sorgere i quali esulano dal controllo del Venditore. Essi sono a carico del Cliente. Tali costi sono a titolo di esempio: costi di trasferimento di denaro, spese di cambio o dazi doganali o tasse di importazione.
  3. Il pagamento può essere effettuato utilizzando uno dei metodi citati nello shop online del Venditore.
  4. Se è stato concordato il pagamento in anticipo, il pagamento è dovuto immediatamente dopo la registrazione del contratto da parte del Venditore.

Dati societari

Vega Technik GmbH
Ackerweg 9 – 9500 | Villach | AUSTRIA
Tel +43(0) 424221174
shop@vegatechnik.com

Codice fiscale: 61 203/9214
Partita IVA: ATU69320638

Rappresentante legale:
Cristiano Perandini

Prodotti e Servizi:
Magneti ed applicazioni magnetiche

Indirizzo per la rispedizione:
Ackerweg 9 – 9500 Villach Austria

Registrazione al Tribunale:
Landesgericht Kärnten – Klagenfurt
N° 429695 f

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

  1. Ambito di applicazione
    1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita Vega Technik GmbH (di seguito “Fornitore”) si applicano a tutti i contratti che un consumatore o un imprenditore (di seguito “Cliente”) stipula con il Fornitore riguardo le merci e/o i servizi presentati dal Fornitore nel suo shop online. Non è consentita l’inclusione di clausole personali del Cliente, salvo diversamente concordato.

    1.2 Ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita, per consumatore si intende qualsiasi persona fisica che conclude un atto giuridico con una finalità che non può essere imputata né alla sua attività commerciale né di lavoro autonomo. Ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita, per imprenditore si intende una persona fisica o giuridica oppure una società di persone con capacità giuridica che alla stipula del contratto agisce nell’adempimento della propria attività commerciale o di lavoro autonomo.
  2. Stipula del contratto
    2.1 Le descrizioni dei prodotti contenute nello shop online del Fornitore non rappresentano un’offerta vincolante da parte del Fornitore, bensì servono alla presentazione della proposta d’acquisto da parte del Cliente.

    2.2 Il Cliente può presentare la proposta d’acquisto tramite il modulo dell’ordine online, integrato nello shop online del Fornitore. Il Cliente, dopo aver spostato nel carrello acquisti virtuale i beni e/o i servizi selezionati e aver completato la procedura dell’ordine elettronica, cliccando sul pulsante che termina la procedura dell’ordine, presenta un’offerta di contratto giuridicamente vincolante riguardo ai beni e/o servizi contenuti nel carrello acquisti. Inoltre, il Cliente può presentare la proposta d’acquisto al Fornitore anche telefonicamente, per fax, per e-mail o per posta.

    2.3 Il Fornitore può accettare la proposta d’acquisto del Cliente entro cinque giorni, inviando al Cliente una conferma dell’ordine in forma scritta o come messaggio di testo (fax oppure e-mail), ove in questo caso è determinante il ricevimento della conferma dell’ordine da parte del Cliente, oppure consegnando al Cliente i beni ordinati, ove in questo caso è determinante il ricevimento dei beni da parte del Cliente, oppure richiedendo il pagamento al Cliente dopo la presentazione dell’ordine da parte di quest’ultimo. Se sono disponibili diverse delle suddette alternative, il contratto viene in essere nel momento in cui una delle suddette alternative si verifica per prima. Se il Fornitore non accetta la proposta d’acquisto del Cliente entro il termine suddetto, questo implica il rifiuto della proposta d’acquisto con la conseguenza che il Cliente non è più vincolato alla sua dichiarazione d’intenti.

    2.4 Il termine per l’accettazione della proposta d’acquisto inizia a decorrere dal giorno successivo all’invio della proposta da parte del Cliente e termina allo scadere del quinto giorno che segue l’invio della proposta.

    2.5 Con la presentazione di una proposta d’acquisto tramite il modulo dell’ordine online del Fornitore, il testo del contratto viene registrato dal Fornitore e, dopo l’invio dell’ordine, spedito al Cliente come messaggio di testo (ad es. e-mail, fax o lettera) insieme alle presenti CGV. Dopo l’invio dell’ordine, tuttavia, il testo del contratto non può più essere consultato dal Cliente tramite la pagina Internet del Fornitore.

    2.6 Prima della presentazione vincolante dell’ordine tramite il modulo dell’ordine online del Fornitore, il Cliente può correggere continuamente le sue richieste tramite le normali funzioni della tastiera e del mouse. Inoltre, prima della presentazione vincolante dell’ordine, tutte le richieste vengono visualizzate ancora una volta in una finestra di conferma e possono essere corrette anche lì tramite le normali funzioni della tastiera e del mouse

    2.7 Per la stipula del contratto sono disponibili le seguenti lingue: tedesco, inglese, italiano

    2.8 L’elaborazione dell’ordine e la presa di contatto avvengono generalmente per e-mail ed elaborazione automatica dell’ordine. Il Cliente deve assicurarsi che l’indirizzo e-mail da lui indicato per l’elaborazione dell’ordine sia corretto, in modo che le e-mail inviate dal Fornitore a questo indirizzo possano essere ricevute. In particolare, il Cliente deve assicurarsi che, nonostante l’uso dei filtri anti-SPAM, tutte le e-mail inviate dal Fornitore o da terzi incaricati da quest’ultimo dell’elaborazione dell’ordine, possano essere recapitate.
  3. Diritto di recesso
    3.1 I consumatori beneficiano in linea di principio di un diritto di recesso.

    3.2 Informazioni più dettagliate sul diritto di recesso si possono desumere dalle condizioni di diritto di recesso del Fornitore.

    3.3 Il diritto di recesso non si applica a consumatori che al momento della stipula del contratto non appartengono a uno stato membro dell’Unione Europea e la cui unica residenza e il cui unico indirizzo di consegna si trovano al di fuori dell’Unione Europea

    3.4. Restituzione dei Prodotti
    L’Acquirente in quanto Cliente individuale ha diritto di recedere dal Contratto di Vendita entro 14 giorni, senza specificarne il motivo, ad eccezione dei prodotti assemblati su specifica commissione dell’Acquirente. Tale procedura richiede, tuttavia, come condizione necessaria che l’Acquirente informi per iscritto il Venditore della sua decisione entro 14 giorni dalla data di sottoscrizione del Contratto e invii i prodotti, a proprie spese, presso la sede del Venditore nello stato originale . In caso di restituzione dei prodotti, l’Acquirente sostiene l’intero costo di spedizione da e per l’Acquirente, che non viene restituito dal Venditore. I pacchi non pagati non verranno accettati dal Venditore. In caso di restituzione dei prodotti, l’Acquirente dovrà indicare un numero di conto bancario sul quale dovrà essere effettuato il relativo rimborso. Se i prodotti restituiti arrivano al Venditore danneggiati, il danno sarà considerato causato da colpa dell’Acquirente. In tali casi l’Acquirente ha diritto esclusivamente alla restituzione del valore della merce non danneggiata. Il Venditore restituirà l’importo appropriato su un conto bancario specifico entro 7 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti restituiti, inviando all’Acquirente una fattura correttiva. Tutti i costi del bonifico bancario sono a carico dell’Acquirente.
  4. Prezzi e condizioni di pagamento
    4.1 I prezzi indicati dal venditore non sono prezzi finali e si intendono non comprensivi di IVA se applicabile ai sensi della legge italiana attualmente vigente. Eventuali spese di consegna e/o spedizione aggiuntive verranno indicate separatamente nella relativa descrizione del prodotto.

    4.2 Per le consegne verso i paesi al di fuori dell’Unione Europea, costi addizionali possono sorgere i quali esulano dal controllo del Venditore. Essi sono a carico del Cliente. Tali costi sono a titolo di esempio: costi di trasferimento di denaro, spese di cambio o dazi doganali o tasse di importazione.

    4.3 Il pagamento può essere effettuato utilizzando uno dei metodi citati nello shop online del Venditore.

    4.4 Se è stato concordato il pagamento in anticipo, il pagamento è dovuto immediatamente dopo la registrazione del contratto da parte del Venditore.
  5. Condizioni di consegna e di spedizione
    5.1 La consegna dei beni avviene per via postale all’indirizzo indicato dal Cliente, salvo diversamente concordato.

    5.2 Se l’impresa di trasporti restituisce al Fornitore i beni spediti perché non è stato possibile recapitarli al Cliente, le spese per il mancato recapito sono a carico del Cliente. Non si applica se il Cliente esercita efficacemente il suo diritto di recesso, se non è responsabile delle circostanze che hanno condotto al mancato recapito oppure se era temporaneamente impossibilitato a ricevere il servizio offerto, a meno che il Fornitore non gli avesse annunciato il servizio con congruo anticipo.

    5.3 Se il Cliente agisce in regime d’impresa, il rischio di perdita accidentale e deterioramento accidentale del bene acquistato passa al Cliente o alla persona autorizzata a ricevere il bene, nel momento in cui il Fornitore consegna il bene allo spedizioniere, al vettore o altrimenti alla persona o all’ente incaricati della consegna della spedizione. In principio, se il Cliente agisce come consumatore, il rischio di perdita accidentale e deterioramento accidentale del bene acquistato passa al Cliente soltanto al momento della consegna del bene al Cliente o alla persona autorizzata a ricevere il bene. Tuttavia, anche per i consumatori, il rischio di perdita accidentale e deterioramento accidentale del bene acquistato passa al Cliente già nel momento in cui il Fornitore consegna il bene allo spedizioniere, al vettore o altrimenti alla persona o all’ente incaricati della consegna della spedizione, se il Cliente incarica della consegna lo spedizioniere, il vettore o altrimenti la persona o l’ente incaricati della consegna della spedizione, senza che il Fornitore abbia nominato prima al Cliente questa persona o questo ente.

    5.4 Il Fornitore si riserva il diritto di recedere dal contratto in caso di consegna scorretta o impropria da parte di un suo fornitore. Si applica soltanto nel caso in cui il Fornitore non è responsabile della mancata consegna e ha stipulato con la dovuta attenzione un’effettiva operazione di copertura con il suo fornitore. Il Fornitore farà ogni sforzo ragionevole per fornire il bene. In caso di mancata disponibilità o di disponibilità solo parziale del bene, il Cliente sarà immediatamente informato e il prezzo immediatamente rimborsato.

    5.5 Il ritiro della merce da parte del Cliente non è possibile per motivi logistici.

    5.6 Consegniamo magneti al neodimio in tutti i paesi d’Europa. I magneti al neodimio non sono destinati alla vendita/esportazione negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone. E’ pertanto espressamente vietato esportare, direttamente o indirettamente, nei paesi sopra citati i magneti al neodimio o qualsiasi altro prodotto fabbricato utilizzando questi magneti. I magneti in ferrite e i prodotti in ferrite, invece, possono essere esportati in tutto il mondo senza limitazioni.
  6. Riserva di proprietà
    6.1 Nei confronti dei consumatori, il Fornitore si riserva la proprietà del bene consegnato fino al completo pagamento del prezzo d’acquisto dovuto.

    6.2 Nei confronti degli imprenditori, il Fornitore si riserva la proprietà del bene consegnato fino all’estinzione completa di tutti i debiti derivanti dal rapporto commerciale in corso.

    6.3 Se il Cliente agisce in regime d’impresa, allora è autorizzato alla rivendita dei beni con riserva di proprietà nel normale esercizio dell’attività commerciale. Il Cliente cede in anticipo al Fornitore tutti i crediti risultanti verso terzi in misura corrispondente al valore della fattura (IVA inclusa). La cessione vale indipendentemente dal fatto che il bene con riserva di proprietà sia stato rivenduto senza oppure dopo la lavorazione. Il Cliente resta autorizzato al recupero dei crediti anche dopo la cessione. Resta salva la facoltà del Fornitore di recuperare lui stesso i crediti. Il Fornitore, tuttavia, non recupererà i crediti fintanto che il Cliente non adempirà i suoi obblighi di pagamento nei confronti del Fornitore, non cadrà in mora e non presenterà richiesta di apertura di una procedura d’insolvenza.  
  7. Garanzia per vizi della cosa venduta
    Se il bene acquistato è difettoso, si applicano le disposizioni di legge della garanzia per vizi della cosa venduta. A titolo di deroga si applica:

    7.1 Per gli imprenditori •   un vizio non essenziale in linea di principio non giustifica una richiesta di garanzia, •   il Fornitore ha la scelta del tipo di adempimento successivo, •   la prescrizione della garanzia per i beni nuovi è pari a un anno dalla cessione del rischio, •   per i beni usati sono esclusi in linea di principio diritti e richieste di garanzia, •   la prescrizione non comincia di nuovo se avviene una consegna sostitutiva nell’ambito della garanzia

    7.2 Per i consumatori la prescrizione per le richieste di garanzia è pari a un anno per i beni usati a partire dalla consegna del bene al Cliente, con la restrizione di cui al seguente paragrafo

    7.3 Le suddette limitazioni dei termini di responsabilità e di prescrizione non si applicano •   a beni che siano stati utilizzati per una costruzione contrariamente alla loro consueta destinazione d’uso, causandone il difetto, •   a danni in caso di violazione della vita, del corpo o della salute sulla base di una violazione intenzionale degli obblighi o di una negligenza da parte del Fornitore oppure sulla base di una violazione intenzionale degli obblighi o di una negligenza da parte del rappresentante legale o degli agenti del Fornitore, •   ad altri danni sulla base di una violazione intenzionale degli obblighi o di una negligenza da parte del Fornitore oppure sulla base di una violazione intenzionale degli obblighi o di una negligenza da parte del rappresentante legale o degli agenti del Fornitore, così come •   in caso di reticenza dolosa di un vizio da parte del Fornitore.
  8. Responsabilità
    Il Fornitore è responsabile nei confronti del Cliente per tutte le richieste contrattuali, simil-contrattuali e legali, di rimborso e risarcimento danni come segue:

    8.1 Il Fornitore è responsabile in misura illimitata per qualsiasi motivo giuridico in caso di dolo o negligenza grave, in caso di violazione negligente o intenzionale della vita, del corpo o della salute, sulla base di una promessa di garanzia, salvo disposizioni contrarie, sulla base di una responsabilità obbligatoria come la legge sulla responsabilità del produttore.

    8.2 Se il Fornitore viola per negligenza un obbligo essenziale del contratto, la responsabilità è limitata ai danni tipici del contratto e prevedibili, nella misura in cui non c’è responsabilità in misura illimitata secondo il paragrafo 8.1. Gli obblighi essenziali del contratto sono obblighi che il contratto impone al Fornitore secondo il suo contenuto per il raggiungimento dello scopo del contratto, il cui adempimento rende possibile la regolare esecuzione del contratto e sulla cui osservanza il Cliente può generalmente fare affidamento.

    8.3 In tutti gli altri casi è esclusa la responsabilità del Fornitore.

    8.4 Le suddette norme di responsabilità si applicano anche in riferimento alla responsabilità del Fornitore per i suoi agenti e rappresentanti legali. 
  9. Diritto applicabile
    9.1 Per tutti i rapporti giuridici fra le parti si applica il diritto della Repubblica Austriaca, ad esclusione delle leggi sulla vendita internazionale di cose mobili. Per i consumatori la scelta del diritto si applica solo nella misura in cui non viene sottratta la protezione garantita da disposizioni vigenti dello Stato in cui il consumatore risiede abitualmente.

    9.2 Inoltre, la scelta del diritto relativamente al diritto di recesso non si applica a consumatori che al momento della stipula del contratto non appartengono a uno stato membro dell’Unione Europea e la cui unica residenza e il cui unico indirizzo di consegna si trovano al di fuori dell’Unione Europea.
  10. Foro competente
    Se il Cliente agisce come commerciante, persona giuridica di diritto pubblico o patrimonio speciale di diritto pubblico con sede nel territorio sovrano della Repubblica Austriaca, è foro competente esclusivo per tutte le controversie inerenti il presente contratto la sede legale del Fornitore. Se il Cliente ha la sua sede al di fuori del territorio sovrano della Repubblica Austriaca, la sede legale del Fornitore è foro competente esclusivo per tutte le controversie inerenti il presente contratto, se il contratto o le richieste derivanti dal contratto possono essere imputate all’attività professionale o commerciale del Cliente. Il Fornitore ha tuttavia il diritto nei casi suddetti ad adire il tribunale presso la sede del Cliente

Responsabilità

Vega Technik GmbH non si assume alcuna responsabilità per Danni risultanti dall’ inadeguato utilizzo dei magneti. Con l’acquisto di questi magneti si conferma di aver letto, compreso e di seguire queste indicazioni di sicurezza

Pericolo di schiacciamento

Anche i più piccoli magneti hanno una forza tale da poter schiacciare le dita e potrebbero lacerare la pelle causando sanguinamento. Non avvicinare i magneti alle orecchie e non inserirli nel naso.

Oggetti sensibili al magnetismo

Mantenere una distanza di sicurezza (>50mm) tra I magneti e tutti gli oggetti che potrebbero subire danni causati dal magnetismo. Tali oggetti includono, fra gli altri, orologi, carte di credito e contenuti media salvati su dispositivi magnetici.

Pacemaker e stimolatori cardiaci

Tenere i magneti lontani da pacemaker cardiaci. La vicinanza di un magnete a un pacemaker potrebbe pregiudicarne il corretto funzionamento, con potenziali gravi conseguenze per il portatore dello stimolatore cardiaco.

Pericolo per bambini

Questi magneti non dovrebbero essere utilizzati da persone al di sotto dei 16 anni di età. Nel caso di ingestione di due o più magneti, questi potrebbero aderire gli uni agli altri attraverso le pareti dell’intestino, il che causerebbe un importante rigonfiamento dei tessuti, ferite potenzialmente letali e la necessità di rimuoverli chirurgicamente.

Allergia al nichel

Molti dei nostri magneti presentano dei rivestimenti che contengono nichel. Alcune persone sviluppano una reazione allergica a contatto con il nichel. Le allergie al nichel possono svilupparsi in seguito al contatto prolungato con oggetti nichelati. Evitate il contatto prolungato della pelle con magneti nichelati. Evitate il contatto con i magneti, se già presentate un’allergia al nichel.

Trasporto aereo

I campi magnetici generati da magneti non adeguatamente imballati possono influenzare i dispositivi di navigazione degli aerei. Nel peggiore dei casi, questo potrebbe provocare un incidente. Spedite i magneti tramite trasporto aereo soltanto in un imballaggio dotato di una sufficiente schermatura magnetica. Consultare le norme vigenti. Per maggiori informazioni consultare il sito web IATA (www.iata.org) oppure chiedete al vostro spedizioniere designato.

Informativa sulla privacy

Benvenuti nel nostro sito web, e grazie per l’interessamento alla nostra azienda e ai nostri prodotti. La protezione dei dati dell’Utente e la tutela della sua privacy durante l’utilizzo delle nostre pagine web rivestono per noi una grande importanza.
L’Utente è pertanto invitato a prendere visione delle seguenti informazioni:

  1. Raccolta, elaborazione e utilizzo dei dati personali
    È possibile visitare il nostro sito web senza dover fornire alcun dato personale. I dati personali vengono raccolti solo nella misura in cui l’Utente li fornisca nell’ambito di un contratto, della creazione di un account o di un’eventuale comunicazione con noi. In assenza di un consenso esplicito da parte dell’Utente, questi dati saranno utilizzati solo ai fini dell’esecuzione del contratto e dell’elaborazione delle richieste dell’Utente stesso. Una volta completata l’esecuzione del contratto, i dati personali rimarranno salvati per un certo periodo di tempo in conformità ai termini legali e commerciali di conservazione dei dati, e saranno eliminati allo scadere dei suddetti termini. L’iscrizione alla nostra newsletter via e-mail comporta la raccolta di dati personali. Questi dati saranno utilizzati solo per scopi pubblicitari interni, in forma di newsletter via e-mail, nella misura in cui l’Utente esprima esplicitamente il proprio consenso secondo la seguente modalità: “Desidero iscrivermi alla newsletter. L’iscrizione alla newsletter può essere annullata in qualsiasi momento.” L’Utente ha la facoltà di annullare l’iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento tramite l’apposito link contenuto nella newsletter stessa, o inviandoci una richiesta per e-mail. L’annullamento dell’iscrizione comporta l’immediata cancellazione dell’indirizzo e-mail.
  2. Divulgazione dei dati personali
    Nell’ambito dell’esecuzione del contratto, i dati personali dell’Utente saranno trasmessi al vettore di trasporto incaricato di eseguire la consegna, nella misura in cui ciò si renda necessario per garantire la consegna stessa. Ai fini dell’espletamento del pagamento, laddove necessario i dati relativi al pagamento saranno trasmessi all’Istituto di Credito incaricato del pagamento.
  3. Cookies
    Il nostro sito web utilizza I cosiddetti “cookie”, che permettono di rendere i nostri servizi ancora più efficaci, più sicuri e più facili da usare, nonché di accelerare la navigazione nel nostro sito web. I cookie ci permettono inoltre di rilevare il numero delle visite di una determinata pagina e di valutare la navigazione generale nel nostro sito. I cookie sono piccole stringhe di testo che vengono memorizzate sul computer dell’Utente. Informiamo l’Utente che alcuni di questi cookie vengono salvati sul suo computer dal nostro server: in questi casi si tratta perlopiù dei cosiddetti “cookie di sessione”. I “cookie di sessione” si contraddistinguono per il fatto che, al termine di una sessione del browser, essi vengono cancellati automaticamente dal disco fisso. Altri cookie rimangono invece salvati sul computer dell’Utente, permettendoci di riconoscerlo in occasione di un’eventuale ulteriore visita del nostro sito (cosiddetti “cookie permanenti”).L’Utente può impedire il salvataggio dei cookie tramite un’impostazione nel software del browser; informiamo l’Utente che l’utilizzo di una tale impostazione potrebbe impedire un corretto utilizzo di alcune delle funzioni di questo sito web.
  4. Servizi di analisi del web
    Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza i cosiddetti “Cookie”, stringhe di testo che vengono salvate sul computer dell’Utente, permettendo di analizzarne l’utilizzo del sito web. Le informazioni sull’utilizzo di questo sito web da parte dell’Utente rilevate dai cookie vengono di norma trasmesse a un server di Google situato negli USA e ivi salvate. Qualora in questo sito venga attivata la navigazione anonima, all’interno degli stati membri dell’Unione Europea o di altri stati aderenti all’Accordo sullo Spazio economico europeo Google si impegna ad abbreviare l’indirizzo IP alla fonte. Solo in casi eccezionali l’intero indirizzo IP sarà inviato per intero a un server di Google negli USA e abbreviato a destinazione. Su incarico del gestore di questo sito web, Google utilizzerà le suddette informazioni per analizzare l’uso della pagina web da parte dell’Utente, per elaborare report sulle attività svolte nel sito web e per realizzare per conto del gestore del presente sito web i servizi connessi all’utilizzo di internet e del sito web stesso. L’indirizzo IP trasmesso dal browser dell’Utente nell’ambito di Google Analytics non entrerà a far parte di altri dati di Google. L’Utente può impedire il salvataggio dei cookie tramite un’impostazione nel software del browser; informiamo l’Utente che l’utilizzo di una tale impostazione potrebbe impedire un corretto utilizzo di alcune delle funzioni di questo sito web. L’Utente può inoltre impedire l’acquisizione dei dati generati tramite cookie in relazione all’utilizzo del sito web (compreso il suo indirizzo IP) nonché l’elaborazione dei medesimi da parte di Google scaricando e installando il relativo plug-in per il browser, disponibile al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.
  5. Informazioni sui diritti dei Clienti e sui contatti
    L’Utente ha la facoltà di informarsi gratuitamente e in qualsiasi momento sui propri dati personali salvati, nonché di chiederne la rettifica, il blocco o la cancellazione. Per eventuali domande sul rilevamento dei dati, la loro elaborazione e il loro utilizzo, l’Utente può rivolgersi direttamente a noi. Lo stesso vale per informazioni sui dati personali, per il loro blocco, la loro cancellazione o la loro rettifica, nonché per la revoca dei consensi precedentemente accordati. I recapiti sono riportati nelle informazioni legali.

Consegna

Tempo di consegna

Normalmente la merce viene spedita entro 3 giorni feriali successivi all’effettuazione dell’ordine (oppure dopo che il Suo pagamento ci è pervenuto). Il tempo di consegna è fino a 10 giorni lavorativi (da lunedì a venerdì, eccetto i giorni festivi).

Informazione per il calcolo della data di consegna

Il termine per la consegna inizia a decorrere, per il pagamento anticipato, il giorno successivo alla trasmissione del mandato di pagamento all’istituto di credito incaricato del bonifico oppure, per le altre modalità di pagamento, il giorno successivo alla stipula del contratto e termina allo scadere dell’ultimo giorno del termine. Se l’ultimo giorno cade di sabato, domenica o in un giorno festivo ufficialmente riconosciuto nella zona di consegna, allora si considera valido al suo posto il giorno lavorativo successivo.

BestMagnet
Assistenza diretta

Ti guidiamo nella scelta dei magneti più indicati per le tue esigenze.

Scrivi
0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuoto
      Calcola spedizione